SU DI ME

E’ sempre difficile parlare agli altri di se stessi, senza un contatto diretto: si rischia di apparire autocelebrativi, però mi sembra giusto dire qualcosa di me per rendermi più “prossimo”.
Sono nato nel 1962 e durante l’infanzia sognavo di fare da grande il medico: leggevo il più possibile sul corpo umano e accumulai per la mia età molte cognizioni in materia.
Per motivi economici e per l’età avanzata dei miei genitori, fui indirizzato verso gli studi economici e, dopo il diploma di Ragioniere, mi laureai in economia e commercio. Mio padre morì subito dopo la mia laurea.
Dopo il servizio militare in fanteria a Asti e Torino, ho fatto l’insegnante alle scuole superiori per un breve periodo.
Dopo, mio malgrado, entrai in banca dove comunque ho coltivato l’unico aspetto forse gratificante, cioè il rapporto con le persone.
Per questo lavoro, mi sono dovuto trasferire per lunghi anni nel milanese.
Ho conseguito poi un Master alla Bocconi e ho scritto articoli in campo finanziario, ho pubblicato tre libri e ho tenuto conferenze.
Ma l’imprinting, le aspirazioni dell’infanzia non si erano sopite.
ho svolto per più di 30 anni servizio di volontariato nel campo sanitario presso strutture ospedaliere e, a inizio 2000, ho scoperto la Naturopatia.
Documentandomi su di essa, mi sono convinto gradualmente che la medicina occidentale non sia una risposta per realizzare il benessere dell’uomo nella sua interezza.
Dopo un corso di tre anni a Milano e a Luserna San Giovanni, mi sono quindi diplomato in questa disciplina e ho svolto la libera professione per circa 10 anni.
mi sono poi dedicato alla divulgazione, attività che svolgo tuttora e ho scritto due testi che trattano del benessere.
Svolgo questa attività con passione e non per vivere, il che mi rende libero nelle mie scelte.